28 Marzo / 10 Aprile 2022
Quinta Domenica della Grande Quaresima
(di Santa Maria Egiziaca )
Una omelia per questa Domenica
Tono primo
Evangelo Mattutino IX (Giovanni 20, 19-31)
28 Marzo / 10 Aprile 2022
Quinta Domenica della Grande Quaresima
(di Santa Maria Egiziaca )
Una omelia per questa Domenica
Tono primo
Evangelo Mattutino IX (Giovanni 20, 19-31)
Omelia per la quinta Domenica di Quaresima
(Domenica di Santa Maria Egiziaca)
«Il Figlio dell’uomo non è venuto per essere servito, ma per servire e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti». In quest’ultimo versetto è riassunto il significato più profondo delle letture di questa quinta Domenica della Grande Quaresima: Dio si è fatto uomo e ha preso forma di servo divenendo prezzo di riscatto per acquistare per noi una redenzione eterna. Continua a leggere
La nostra santa Madre Maria nacque in Egitto nel V secolo. All’età di dodici anni abbandonò i suoi genitori per recarsi nella grande città di Alessandria, dove visse principalmente di elemosine e della tessitura del lino. Qui per diciassette anni visse nella dissolutezza come pubblica meretrice, spinta non dal bisogno – come tante altre povere donne – ma, come ella stessa ammise più tardi, da pura depravazione. Continua a leggere